Questo articolo è stato pubblicato nel mio blog su Huffington Post Che con la cultura “si mangia” è, oramai, un fatto. Assodato, in qualche modo. Ce lo ha ricordato, ancora qualche giorno fa, il rapporto 2016 della Fondazione Symbola, Io sono cultura, che annualmente si incarica di
Siamo ad un passaggio cruciale della costruzione Europea. E penso che una Regione come il Lazio debba giocare un ruolo politico ben preciso in questa fase. Sia perchè l’Unione è uno spazio politico in cui le regioni hanno un ruolo significativo, sia perché il Lazio è una Regione a statuto
A Bruxelles nel workshop “Behavioural Insights Applied to Policy” organizzato dal Centro Comune di Ricerca della Commissione europea si è discusso del Nudging, una tecnica amministrativa basata sull’economia comportamentale che sta avendo largo utilizzo in Gran Bretagna, Francia,
La presentazione del PSR completa la programmazione dei fondi europei 2014/2020. Grazie al lavoro di Consiglio e Giunta siamo tra le regioni leader nel rapporto con Bruxelles. Il Lazio, oggi, è una Regione che programma, che ha migliorato la capacità di spesa, che ha una visione chiara di
[wpvideo QbrWb3rh] La professoressa Maria Punturo racconta il lavoro che da qualche anno svolge coi suoi studenti dell’ITIS Pacinotti Archimede a Roma. Una storia di innovazione che ha insegnato tanto alla nostra città e che ha convinto la Regione Lazio a portare le stampanti 3D in ogni
Non so se sia la parola “rendiconto” quella che meglio rende il senso di queste pagine. Sicuramente, però, non è quella che avevo in testa mentre mettevo ordine tra gli atti che ho presentato nei primi 30 mesi di lavoro al Consiglio Regionale e cercavo un filo conduttore che li legasse. Non ho
L’economia “Arancione”: è questo l’ultimo nome che si dà alle industrie creative e culturali. Ed è, se si vuole, uno dei riconoscimenti più espliciti di questo settore dell’economia. Non solo perché a darlo è una grande istituzione del nostro tempo come la Banca Mondiale, ma perché affiancare
Gianpaolo Manzella è un grande
Mozione del 20 gennaio 2015. ISTITUZIONE DI UN GRUPPO DI LAVORO PER LA PROMOZIONE SPERIMENTALE DI TECNICHE DI NUDGING Qui il pdf per leggere il testo integrale della mozione.
Intervento in Aula del 20 gennaio 2015 in occasione della discussione e dell’approvazione della Proposta di Legge Regionale n. 60 del 9 settembre 2013 “Disciplina della partecipazione alla formazione e attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione Europea nonché delle attività di