Una stratega industriale per l’Italia seconda manifattura d’Europa. Un sistema d’istruzione più forte e solido per i nostri figli, che guardi al futuro. La collaborazione costante tra le imprese e il mondo della ricerca, che devono lavorare insieme nel segno dell’innovazione. Il dialogo con le
La pubblicazione dell’appello per il rilancio europeo sui principali giornali europei è il primo passo delle celebrazioni per i 60 anni della firma dei Trattati di Roma. Ed è un bell’inizio che porta insieme intelligenze e passioni di europeisti di tanti Paesi impegnati per far
I Fondi europei 2014-2020 valgono per il Lazio 2.6 miliardi di Euro. Sono una possibilità enorme per far ripartire l’economia, per modernizzare l’agricoltura, per aggiornare le competenze dei lavoratori. Ma non sono solo risorse, sarebbe limitativo vederle solo in
Con Roberto Gualtieri il primo degli incontri AICCRE Lazio con europarlamentari eletti nella regione
Venerdì 28 ottobre alle ore 17:30 presso lo spazio Talent Garden di Roma, il primo degli incontri con gli europarlamentari eletti nella nostra regione organizzati da AICCRE Lazio, associazione europeista. Pensiamo che in questo passaggio della vicenda europea sia essenziale rafforzare i
Una deliberazione di Giunta apparentemente anonima la n. 537 del 15 settembre, che permette a Lazio Innova – l’agenzia di sviluppo della Regione Lazio – di incorporare BIC Lazio. Nel suo linguaggio scarno una semplice fusione tra soggetti pubblici, un atto di ordinaria burocrazia. Niente
La Regione è impegnata ad innovare il Lazio. Fare più forti le sue Università e le sue imprese innovative, far nascere e crescere le sue startup, dare a tutti i suoi cittadini le opportunità della Banda Larga. Gli Open Data sono un pezzo essenziale di questa strategia ed il “Premio
Questo articolo è stato pubblicato nel mio blog su Huffington Post e, in una versione sintetica, su Il Messaggero del 1 luglio 2016 Il Lazio è l’unica regione dell’Unione ad avere nella sua legge fondamentale il riferimento ai principi di Ventotene. L’art. 3 del suo Statuto
Valutando i conti della Regione Lazio, le Agenzie di Rating ponevano in rilievo, tra il maggio e giugno di quest’anno, una evidente ‘rottura’ rispetto al passato. Si parlava, infatti, di un’amministrazione impegnata con tenacia sul risanamento dei conti e ad assicurare il pareggio del bilancio
Secondo Unionocamere e Ministero del lavoro sono oltre 47mila le opportunità di impiego nel digitale programmate dalle aziende per il 2015″, scrive in una nota Gian Paolo Manzella, consigliere regionale PD, vicepresidente Commissione Affari Europei. “Il 12% delle aziende che cercano
La presentazione del PSR completa la programmazione dei fondi europei 2014/2020. Grazie al lavoro di Consiglio e Giunta siamo tra le regioni leader nel rapporto con Bruxelles. Il Lazio, oggi, è una Regione che programma, che ha migliorato la capacità di spesa, che ha una visione chiara di