Il finanziamento, grazie al Fondo della Creatività, di 40 startup in un settore strategico come quello delle industrie creative. Un programma per portare nelle scuole Stampanti 3 D, scanner e formazione per alunni e insegnanti (qui il mio articolo e la mia proposta su questo tema). Sono due
Con il presidente Zingaretti ho visitato lo stand della Regione a Moa Casa -la Mostra di arredo e design, inaugurata oggi alla Nuova Fiera di Roma – dove abbiamo portato 19 talenti dell’artigianato e del design del Lazio (qui il catalogo ). Sono creativi di prim’ordine che
A Roma nel 2012 è nato, da un gruppo di giovani professionisti del cinema, un progetto per la diffusione della cultura cinematografica. Nuove esigenze, nuovi assetti finanziari, nuovi volti, nuova fruizione: mancava uno strumento per raccontarli. Così, autofinanziando una rivista trimestrale
Tre architette che pensano gli ambienti urbani a misura d’uomo. Sono TSpoon, e hanno creato una piattaforma, City Hound, che mette in relazione gli spazi cittadini non utilizzati o sotto-utilizzati con i bisogni dei cittadini. Il mezzo è un social network, una rete che coniuga domanda e
Il Lazio è tra le Regioni leader in Italia nelle industrie creative e culturali: in termini di valore economico, occupati, qualità. Per questo con il programma LazioCreativo ci stiamo lavorando. Con un obiettivo chiaro: diventare una regione leader a livello europeo. E’ una strada
Valeria Donati è una ragazza di 26 anni, due anni fa ha cominciato a cucirsi da sola i costumi da surf, sua grande passione. Ora ha creato una piccola azienda con grandi potenzialità, la Regione Lazio la aiuterà a crescere grazie al Fondo per la Creatività. Qui Valeria racconta la sua storia e