VOG Products Arrivo a Bolzano con il treno e ad attendermi alla stazione c’è Stephen Pan, un uomo alto e con un volto aperto. Per molti anni è stato il Presidente di Confindustria Bolzano ed oggi è vicepresidente nazionale, ma ha voluto accompagnarmi a conoscere due realtà di questo territorio
Siemens Alla stazione di Milano Rogoredo mi viene a prendere Giuliano Busetto, CEO per l’Italia e altri Paesi del mediterraneo della nuova Operating Company di Siemens, Digital Industries, l’organizzazione del gruppo tedesco che si occupa di automazione nei processi discreti e continui e della
Fucine umbre Il viaggio comincia con Terni. E forse non è un caso. Terni è una città simbolo dell’impresa italiana, della manifattura. Una città che era la Manchester del nostro Paese sino agli Sessanta, sino a quando, come mi ha detto il barbiere Franco nel centro storico, “qui si facevano in
Baker Hughes Nuovo Pignone è un simbolo dell’industria italiana. Nel senso più pieno. A Firenze la fondò nel 1842 Pasquale Benini, che dalla produzione di cappelli di paglia puntò sulla metallurgia a seguito delle forti difficoltà del settore in quegli anni. Da allora ha avuto un ruolo
Fratelli Aguzzi La prima fermata di questa tappa è la Fratelli Aguzzi, un’impresa che è una bellissima storia iniziata più di 40 anni fa, quando Gino, mette a disposizione dei suoi tre figli, Camillo, Settimio e Maurizio, alcuni pezzi della sua azienda agricola Tre fratelli che nascono
SACMI La prima impresa visitata è la Sacmi di Imola, leader nel mondo per macchinari e impianti per l’industria ceramica, del packaging, metallo e materiali avanzati. Già la storia, come si dice, merita il viaggio. La Sacmi – Società Anonima Cooperativa Meccanici Imola – è fondata, infatti, da
La Saxa Gres in pochi anni è diventata un simbolo italiano. È una storia di recupero di industrie che stavano fallendo, di economia circolare, di made in Italy. Ingredienti che fanno di Francesco Borgomeo un personaggio pubblico, oramai chiamato in tutto il Paese a raccontare questa vicenda. Ed
Con il management di Telespazio ci incontriamo spesso alle manifestazioni sull’aerospazio e ogni volta mi invitano a raggiungerli nella loro sede a Tiburtina. Oggi finalmente lo abbiamo fatto. È stata l’occasione per ripercorrere la storia di questa azienda che affonda le proprie radici nelle
A Pomezia, accanto alla Pontina, un grande edificio degli anni ottanta con la scritta IRBM nasconde una delle grandi eccellenze della ricerca della nostra Regione. Sì, perché qui in questo vero e proprio campus nato nel 1990 dalla collaborazione tra la Sigma Tau di Claudio Cavazza e la Merck