Let’s Play, il Festival del Videogioco che si terrà a Roma dal 15 al 19 marzo presso il Guido Reni District, è un’iniziativa ‘ludica’ e allo stesso tempo molto seria. Come Regione abbiamo creduto da subito a questa manifestazione. Primo perché si inserisce pienamente in
Il rapporto “Italia Creativa”, realizzato da Ernest & Young e SIAE e presentato ieri a Milano alla presenza del Ministro Franceschini, dice dell’importanza delle industrie creative per l’economia italiana: 48 miliardi di euro di fatturato, 1 milione di lavoratori e, soprattutto,
Ho preparato una proposta di legge sulle industrie creative che depositerò in Consiglio Regionale nella seconda metà di Gennaio. Se non mi sbaglio è il primo atto normativo di questo tipo promosso da una Regione. Per questo mi piacerebbe contenesse anche i contributi di osservatori, operatori,
Il design è sempre più uno degli strumenti per accrescere la competitività di un sistema Paese. Le imprese che lo utilizzano crescono di più, sono più attente all’ambiente, più forti sui mercati internazionali. E d’altra parte le pubbliche amministrazioni più innovative sempre di
Con il presidente Zingaretti ho visitato lo stand della Regione a Moa Casa -la Mostra di arredo e design, inaugurata oggi alla Nuova Fiera di Roma – dove abbiamo portato 19 talenti dell’artigianato e del design del Lazio (qui il catalogo ). Sono creativi di prim’ordine che
Quest’anno la Regione Lazio ha portato le sue esperienze e i casi di successo a sostegno delle startup e delle industrie creative alla Settimana europea delle Regioni e delle Città, occasione di confronto con le altre regioni europee dove si osserva quello che si sta facendo in altri
Il Lazio è una regione creativa: per numero di imprese e occupati. E per la qualità delle produzioni. Tra le diverse industrie creative quella del fumetto è una delle più in forma. Disegnatori, editori, sceneggiatori, esperti tra i più noti, e non solo a livello nazionale, vivono e lavorano