Ciociaria Oggi, 12 giugno 2019 Ieri l’annuncio dell’assessore regionale Gian Paolo Manzella Si è conclusa la sfida “Digitale per la Mobilità”, lanciata da Ferrovie dello Stato Italiane alle giovani imprese e agli innovatori, attraverso il programma di open innovation
L’intervento dell’assessore regionale allo Sviluppo economico STARTUP WEEK AL VIA di Gian Paolo Manzella per il Corriere della Sera Roma, 8 Aprile 2019 Nel 2013 le startup nel Lazio erano 49, oggi sono più di 1.100: basterebbero questi due numeri a dire del cammino fatto in questi
Sono intervenuto oggi, a Talent Garden Cinecittà – con il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti, l’Assessore allo Sviluppo economico, Guido Fabiani, il rettore dell’Università di Roma “Tor Vergata” Giuseppe Novelli, Gian Marco Carnovale Presidente di Roma
Un bel nome “Cambiamenti“. Un po’ perché cambiamento è in sé una bella parola. Un po’ perché per ripartire occorre effettivamente cambiare le menti. E per farlo niente di meglio che scoprire nuovi talenti e nuove capacità. Ed effettivamente questo ‘Giro
Il finanziamento, grazie al Fondo della Creatività, di 40 startup in un settore strategico come quello delle industrie creative. Un programma per portare nelle scuole Stampanti 3 D, scanner e formazione per alunni e insegnanti (qui il mio articolo e la mia proposta su questo tema). Sono due
Quest’anno la Regione Lazio ha portato le sue esperienze e i casi di successo a sostegno delle startup e delle industrie creative alla Settimana europea delle Regioni e delle Città, occasione di confronto con le altre regioni europee dove si osserva quello che si sta facendo in altri
Quando quattro anni fa dalla Provincia di Roma cominciammo a sostenere con il Presidente Zingaretti questa iniziativa era roba da visionari. Oggi il Parlamento parla di Industria 4.0. E’ la prova che le amministrazioni territoriali quando hanno antenne attente sono pronte a cogliere
S. Micelli, Fare è innovare: il nuovo lavoro artigiano, Il Mulino, Bologna, 2016, p. 121. Stefano Micelli è parte di quella pattuglia di testa di persone impegnate a divulgare nel nostro Paese le nuove frontiere dell’economia e dell’innovazione. Se Riccardo Luna è il cantore
Questo articolo è stato pubblicato nel mio blog su Huffington Post Che con la cultura “si mangia” è, oramai, un fatto. Assodato, in qualche modo. Ce lo ha ricordato, ancora qualche giorno fa, il rapporto 2016 della Fondazione Symbola, Io sono cultura, che annualmente si incarica di
Isabella e Valeria Maccarone sono due sorelle, vivono a Roma e si sono sempre occupate di cinema. Dalla grande passione per costumi e tessuti è nato il progetto Lebò: borse artigianali di grande pregio. Tutto fatto a mano mettendo insieme tessuti di qualità, spesso provenienti da scarti di